Quarantacinquemila contribuenti milanesi hanno utilizzato CALCOLOIUC2017 per il saldo Imu e Tasi del 18 dicembre scorso. E il totale degli accessi al software di Advanced Systems, nel periodo compreso tra il 1° novembre ed il 31 dicembre 2017, ha sfiorato le 100mila unità. Mentre gli F24 prodotti per il pagamento del saldo sono stati in tutto 19.221. Ma la novità principale introdotta a Milano sulle tasse per gli immobili è stata PAGOF24, il sistema di pagamento online di Imu e Tasi con carta di credito. Una soluzione ideata da Advanced Systems con il gruppo IntesaSanPaolo che ha consentito a 1.500 contribuenti di effettuare il pagamento del saldo con l'utilizzo di una carta di credito e senza nessun costo di commissione. Un'operazione semplicissima, che i contribuenti proprietari di immobili a Milano- ed anche i milanesi proprietari di immobili in altri Comuni- hanno portato a termine con pochi clic. Con PAGOF24 è sufficiente collegarsi al portale del Comune, dal quale si apre la finestra di CALCOLOIUC, utile a calcolare l'importo di Imu e Tasi, per poi produrre e salvare l'F24. I contribuenti hanno poi effettuato il pagamento dell'F24 entrando nella pagina di IntesaSanPaolo, attraverso una delle carte di pagamento utilizzabili, tutte senza commissioni. Il sistema è a disposizione anche degli stranieri proprietari di immobili a Milano, che negli anni scorsi potevano pagare solo con bonifico bancario. Di PAGOF24 hanno già approfittato alcuni contribuenti residenti negli Stati Uniti ed altri di 7 Paesi europei. Il Comune milanese è stato il primo in Italia ad usufruire del pagamento online di Imu e Tasi con carta di credito, attraverso PAGOF24.